Il Lago Santo Modenese l’inverno si trasforma in luogo perfettamente magnifico e ideale per molte attività sportive invernali. Prevalentemente sci-alpinismo, cascate, alpinismo, canali e colatoi di ghiaccio, passeggiate con racchette da neve.

Un importante punto di appoggio e di ritrovo, dove potere mangiar qualcosa di caldo e sopratutto tipico: Rifugio Vittoria. Da qui partono tantissime possibili escursioni, dalle più facili alle più tecniche.

Dal rifugio un sentiero diverge e si dirige verso il vallone creato da antichi ghiacciai tra il Monte Giovo e il Monte Rondinaio.

Queste sono le zone più alpine dell’appennino tosco-emiliano. Senza dubbio la sci alpinsitca al monte Rondinaio, regala grandi emozioni. Purtroppo oggi le condizioni di visibilità e nebbia, non ci hanno consentito di scattare le foto del panorama di vetta.

Il clima particolare della zona, con aria spesso umida a causa della vicinanza del mare e una latitudine, che ghiaccia facilmente i pendii, trasfomrandoli in bellssime palestre per l’uso di piccozze e ramponi. Tra il tra Giovo e Rondinaio, ci sono bellissimo canaloni che vengono utilizzati anche per fare corsi di alpinismo.
D’invenromolti itinerari hanno difficoltà su scala alpinistica, quindi è consigliabile fare le escursioni con persone o guide alpine che conoscono bene la zona.