
Riccardo Cassin il re della Grignetta
Cassin mi confido’ che la Grignetta era la sua palestra personale
Cassin mi confido’ che la Grignetta era la sua palestra personale
Ciao a tutti, approfitto dello spazio concesso da Paolo per raccontare la mia esperienza sulla ferrata del Monte Roen ed il successivo “Sentiero dei Camosci” al passo della Mendola in provincia di Bolzano. La gestione
Caldo, ghiacciai e alta quota
Un Sabato di Agosto, il primo giorno di vacanza dopo un anno di intenso lavoro, un giorno che merita di essere celebrato con qualcosa di speciale…….. Da tempo osservavo con curiosità mista ad interesse la
Cari amici vicini e lontani, dopo 3 anni di condivisione video è giunto il momento per una piccola pausa estiva. La montagna non va in ferie, per me è una grande passione e fa parte
Fermarsi a mangiare al Rifugio Rosalba è sicuramente una esperereinza unica, infatti per la sua posizione che fà da balcone sopra il Lago di Como e l’essere circodato da guglie e torioni, si tratta di
Ogni tanto il tarlo della gita in montagna avvalendosi del trasporto pubblico si fa strada e in questi giorni di grande esodo per le vacanze estive, considerando che l’area Lecchese è meta sia alpina che
Partecipa al sondaggio su youtube In arrivo due video speciali, sul sentiero delle Foppe e il Rifugio Rosalba e la belissima salita per la via della Ganda sulla Grigna settentrionale. Scorso anno abbiamo visto la
Sono due splendidi ‘classici’ dell’area delle 5 Torri (Gruppo del Nuvolau – Dolomiti Ampezzane – BL): La salita al Monte Averau (2.649m), tramite la breve (ma non scontata) via ferrata, poi via normale, e la