Questo articolo riguarda l’aggiornamento sullo stato di usura delle scarpe Hoka Clifton Edge di cui parlo nel relativo video su youtube.
Per i dettagli tecnici puoi fare riferimento al seguente video: HOKA reviews
–5Km
Ecco la condizione della suola nei primissimi chilometri proprio nel giorno in cui ho girato il video.

–500 Km
La foto evidenzia che il battistrada della scarpa è ancora pefettamente integro. Oserei dire che il consumo è stato veramente impercettibile. C’è però da considerare il tipo di terreno sui cui ho corso questi primi 500 Km. Per il 95% si tratta di corsa in pineta, dove sicuramente il terreno morbido ha influito positivamente.

Come promesso vediamo il consumo del battistrada a
–1000 km

Come puoi vedere dallo foto alcune zone consumate indicate dal dito.
Il risultato è molto soprendete dato che la scarpa è ancore prefettamente utilizzabile.

C’è da precisare che queste scarpe sono state progettate per la strada e l’asfalto quindi il buon risultato che ho ottenuto è dovuto ad un utilizzo prevalentemente in pineta , con terreno meno abrasivo. Tuttavia c’è da considerare che radici e sassolini possono rovinare in 1000 km un battistrada. Come evince la foto la suola è ancora perfettamente integra.
Conclusioni. Diverse persone le trovano esteticamente brutte, ma dal punto di vista tecnico è una scarpa superiore alla media delle concorrenti che si trovano in commercio. Pur aumentato l’allenamento non ho avuto nessuna problema alle mie articolazione e i miei piedi ringraziano 😉