Nella cornice di un fantastico paesaggio toscano si sviluppa un’intensa storia di confronto tra diverse generazioni: il nonno Giacinto, soprannominato “il vecchio dell’Alpe”, suo nipote Bimbi e il genero Dante.

La morte di Alba e Gaia, rispettivamente moglie e figlia di Giacinto, ha profondamente segnato la vita di quest’uomo saggio. La sua storia inizia come racconto e si sviluppa in modo tutt’altro prevedibile e scontato fino a trasformarsi in un breve romanzo con i contorni del giallo.
Puoi leggere il ibro qui gratuitamente sei hai attivato kindle unlimited: Mille metri sopra il mare oppure su qualsiasi dispositivo compreso il tuo smartphone.

Intervista all’autore Paolo Nuti
Ecco il video della presentaziione del libro:
Bellissima iniziativa faccio i complimenti
Grazie mille per l’incoraggiamento
Bellissimo è sorprendente perché non è il solito libro che si legge sulla montagna. L’autore nel libro non è il protagonista. Questo lo rende più affascinante. Infatti Paolo è semplicemente un escursionista che incontra un vecchio uomo e da qui inizia la narrativa.