
Miglior set da via ferrata
Quali sono le principali caratteristiche di un set da via ferrata? Mettiamo in confronto e vediamo le differenze di due set della Salewa: il mio e quello di Sara. 0:01 min Inizio 0:36 min Introduzione
Quali sono le principali caratteristiche di un set da via ferrata? Mettiamo in confronto e vediamo le differenze di due set della Salewa: il mio e quello di Sara. 0:01 min Inizio 0:36 min Introduzione
Il monte Prado con i suoi 2054 metri è la vetta più alta della Toscana e gode di un panorama a 360 gradi che spazia fino alle Alpi. In particolare è visibile tutta la catena
Se mi dovessero chiedere: in quale viaggio hai visto più colori? Sicuramente il viaggio in Marocco. Il Marocco offre un paesaggio che cambia in continuazione. Dal mare, agli alti monti dell’Atlante fino al deserto. Ecco
Di recente abbiamo visto come avvolgere la corda a bambolina. In questo articolo vediamo passo dopo passo come fare la corda a bambolina. Praticamente con alune differenze sui passi finali possiamo creare due spallacci e
La manifestazione è prevista per domenica 16 giugno, 2024 il giorno successivo Monterosa sky Marathon Categoria:Vertical Distanza: 5,32 km Vertical climb: 1,150m+ Il percorso parte da Alagna Valsesia, 1192m, passando dalla Grande Halte e sale
Oggi ti porto in ambiente straordinario e solitario, ho incontrato solo dei mufloni. Località di partenza: Passo Croce (1149m) facilmente raggiungibile dalla strada della galleria del Cipollaio che collega la Versilia alla Garfagnana, con paesaggi
Comprai le scarpette arrampicata Rock della Simond sul sito della Decathlon, ma non sono rimasto soddisfatto. Non avevo monte pretese volvevo provare a fare del facile Bouldering. Le conclusioni in questo video: scarpette arrampicata Simond
Una stagione primaverile così nevosa mi ha fatto rispoverare un po di vecchi video sulle Apuane. Il Monte Prana è una terrazza sulla Versilia e sul Lago Massaciuccoli, dove sembra arrivare qualche nota del Maestro
Il destino sembrava segnato, chiusura ed abbandono. Questo è quello che ormai siamo abituati a vedere sull’Appenino, complice un meteo poco favorevole. Morte della montagna, con giovani costretti ad abbandonarla per mancanza di lavoro. Ma
Nodo Bulino semi infilato. Questo nodo può servire per legarsi a mezzo di una cordata su ghiacciaio. 1) 0:02 – Creo un’asola distanziatrice prendendo la misura da un braccio all’altro. 2) 0:06 – Faccio il