
Latemar Dolomites
Quando la neve copre il verde le Dolomiti diventano luogo meraviglioso. Un saluto dalla val di Fiemme, alle nostre spalle c’è il Passo Feudo. Ski Latemar Center è un luogo veramente unico per grandi e
Quando la neve copre il verde le Dolomiti diventano luogo meraviglioso. Un saluto dalla val di Fiemme, alle nostre spalle c’è il Passo Feudo. Ski Latemar Center è un luogo veramente unico per grandi e
Un viaggio straordinario ai confini del parco del Casentino tra rocce e natura selvaggia. Stiamo per salire sopra una eccezione rispetto all’ambiente circostante. Infatti il rilievo è costituito da calcari organogeni derivanti dalla cementificazione dei
Trekking sulle Dolomiti tra storia natura e percorsi per tutti. Siamo partiti dal Passo Falzarego raggiunto in macchina Per chi lo desidera può salire con la Funivia Lagazuoi Oppure con un ampio e ben marcato
Chi di noi amanti della montagna non considera la preparazione dello zaino un vero e proprio rito? Se da un lato già pregustiamo le emozioni, le esperienze, i suoni, i profumi e tutto quanto ci
Come raggiungere il rifugio Nuvolau nel modo secondo noi più entusiasmante. Nuvolau e Averau giro anello con ferrata da Passo Giau. La roccia che caratterizza il gruppo del Nuvolau di cui fa parte anche il
Nel cuore delle Dolomiti Un itinerario in un ambiente unico con vista sulle Tofane, il gruppo della Croda da Lago, il Cristallo, il Sorapis, l’Antelao, il Lagazuoi e la Civetta. Oggi vediamo nello specifico la
Roda di Vaèl – seconda parte La via ferrata Roda di Vael ha difficoltà complessiva: moderatamente difficile, ma in questo video dedicato alle persone che si vogliono avvicinare a questo genere di percorsi, percorreremo il
Roda di Vaèl – prima parte La Roda di Vaèl (2806 metri) è una montagna dolomitica del Gruppo del Catinaccio dai colori spettacolari perché è costituita di dolomia, roccia che ha avuto origine dalla sedimentazione
Porta Vescovo (2490m) Col de Paussa (2415 m) Rifugio Viel del Pan (2432 m) Col dei Rossi (2383 m) Oggi ti portiamo su un antico sentiero, che si sviluppa interamente in quota., con una vista
Come raggiungere il rifugio Federico Chabod? Il sentiero parte a circa 1 km. prima di Pont in Valsavarenche. Un grosso cartello indicante “Rifugio Chabod” segnala l’inizio del percorso (segnavia nr. 5) Qui possiamo parcheggiare l’auto