
Sulle tracce della Grande Guerra e del ghiaccio che non c’è più.
Un'escursione che da Pozza di Fassa permette di visitare le zone della Grande Guerra e di prendere atto di come il cambiamento climatico sta trasformando l'ambiente.
Un'escursione che da Pozza di Fassa permette di visitare le zone della Grande Guerra e di prendere atto di come il cambiamento climatico sta trasformando l'ambiente.
Ciao a tutti, approfitto dello spazio concesso da Paolo per raccontare la mia esperienza sulla ferrata del Monte Roen ed il successivo “Sentiero dei Camosci” al passo della Mendola in provincia di Bolzano. La gestione
Un Sabato di Agosto, il primo giorno di vacanza dopo un anno di intenso lavoro, un giorno che merita di essere celebrato con qualcosa di speciale…….. Da tempo osservavo con curiosità mista ad interesse la
Fermarsi a mangiare al Rifugio Rosalba è sicuramente una esperereinza unica, infatti per la sua posizione che fà da balcone sopra il Lago di Como e l’essere circodato da guglie e torioni, si tratta di
Ogni tanto il tarlo della gita in montagna avvalendosi del trasporto pubblico si fa strada e in questi giorni di grande esodo per le vacanze estive, considerando che l’area Lecchese è meta sia alpina che
Sono due splendidi ‘classici’ dell’area delle 5 Torri (Gruppo del Nuvolau – Dolomiti Ampezzane – BL): La salita al Monte Averau (2.649m), tramite la breve (ma non scontata) via ferrata, poi via normale, e la
Oggi ti portiamo con noi nel cuore del Gran Sasso a fare una facile ma panoramica escursione sul Monte Aquila, da dove è possibile ammirare Campo Imperatore l’altopiano più esteso di tutto l’appennino, si estende
Si tratta di un lago montano situato nell’alto Appennino modenese. A differenza di altri laghi dell’Appennino Tosco-Emiliano, il lago Scaffaiolo non è un lago di origine glaciale, L’origine della sua alimentazione, ritenuta nei secoli passati
Oggi ti portiamo con noi sulla Via Normale Castore, ad ammirare uno dei più selvaggi panorami alpini di alta quota, nel cuore del Monte Rosa. Nel video troverai indicazioni, informazioni e cenni storici. Primo giorno
Una escursione speciale nel punto più a sud D’Italia. Ti portiamo sulla costa nord, la più selvaggia e incontaminata. Scogliere a picco sul mare, per poi passare al 35° parallelo, fino a toccare il punto