
Da Pozza di Fassa al rifugio Passo San Nicolò
Un percorso ad anello che parte da Pozza di Fassa, sale al Buffaure e prosegue fino al rifugio Passo San Nicolò, per poi scendere nell’omonima valle e fare ritorno in paese. Non soltanto natura ma
Un percorso ad anello che parte da Pozza di Fassa, sale al Buffaure e prosegue fino al rifugio Passo San Nicolò, per poi scendere nell’omonima valle e fare ritorno in paese. Non soltanto natura ma
Mio Padre mi raccontava sempre di quando da giovane prendeva il treno per trascorrere una Domenica in montagna… a quei tempi ero un bambino che non si capacitava di come fosse concepibile una cosa simile.
Ieri escursione invernale sul Gruppo delle Panie, proprio sopra la Grotta del Vento, di cui ci sarà la seconda puntata: giovedì 9 Febbraio. Perchè si tratta di una escursione interessante, anche sotto il punto di
Le tre valli del Monte Rosa. Oggi ti portiamo con noi a scoprire un escursionismo invernale a 360 gradi. Toverari molti spunti utili e alcuni riferimenti storici e culturali. Il video Monte Rosa sci vuole
Arrivata finalmente la neve sul nostro Appinnino. Dalla Garfagnana è possbile fare escursioni bellissime nei boschi con ciaspole o vero e proprio sci aslpinismo. Dal Casone di Profecchia oggi con Sara abbiamo fatto una escursione
Salita in stile alpinistico alla punta Lovaraste, visibile anche da Campogrosso dando lo sguardo sulla sinistra guardando il gruppo del Carega. Partenza all’alba (meraviglia) per il sentiero E5, prendiamo la deviazione per il sent 195,
Questa traccia è stata presa durante l’escursione che puoi vedere nel video: Rifugio Vittorio Emanuele dove puoi vedere in dettaglio questo stupendo trekking, adatto anche alle famiglie in condizione di bel tempo. Si tratta anche
Una bellissima ecursione nel cuore delle Orobie. Fedrico condidivide la relazione e la traccia Gps, del percorso che abbiamo fatto nel video: Cima Grem da Passo Zambla. Iscriviti al canale youtube: Arriva Il Nonno. Partecipa
Le tracce Gps di oggi sono relative al video: Sassongher da Colfosco. Altezza: 2.665 m Prominenza: 230 m Gruppo: Gruppo del Puez Coordinate: 46°34′10.6″N 11°51′44.9″E Dislivello positivo: 672 metri Durata: 2 ore e 50 totali senza soste
Francesco Ferrante, giovane atleta che si stà preparando alla 4° HOKA Monterosa Est Himalayan Trail, mi ha gentilmente inviato uno stupendo itinerario, che ha fatto nel cuore delle Grigne, fino alla vetta della Grignetta. Partito