
Latemar Dolomites
Quando la neve copre il verde le Dolomiti diventano luogo meraviglioso. Un saluto dalla val di Fiemme, alle nostre spalle c’è il Passo Feudo. Ski Latemar Center è un luogo veramente unico per grandi e
Quando la neve copre il verde le Dolomiti diventano luogo meraviglioso. Un saluto dalla val di Fiemme, alle nostre spalle c’è il Passo Feudo. Ski Latemar Center è un luogo veramente unico per grandi e
Roda di Vaèl – seconda parte La via ferrata Roda di Vael ha difficoltà complessiva: moderatamente difficile, ma in questo video dedicato alle persone che si vogliono avvicinare a questo genere di percorsi, percorreremo il
Roda di Vaèl – prima parte La Roda di Vaèl (2806 metri) è una montagna dolomitica del Gruppo del Catinaccio dai colori spettacolari perché è costituita di dolomia, roccia che ha avuto origine dalla sedimentazione
Porta Vescovo (2490m) Col de Paussa (2415 m) Rifugio Viel del Pan (2432 m) Col dei Rossi (2383 m) Oggi ti portiamo su un antico sentiero, che si sviluppa interamente in quota., con una vista
Un'escursione che da Pozza di Fassa permette di visitare le zone della Grande Guerra e di prendere atto di come il cambiamento climatico sta trasformando l'ambiente.
Ciao a tutti, approfitto dello spazio concesso da Paolo per raccontare la mia esperienza sulla ferrata del Monte Roen ed il successivo “Sentiero dei Camosci” al passo della Mendola in provincia di Bolzano. La gestione
Il gruppo del Catinaccio, situato tra Val di Fassa e Val Gardena, è uno dei più belli delle Dolomiti e permette di fare numerose escursioni davvero interessanti ed emozionanti. Il giro che abbiamo fatto, su
Cosa c’è di meglio dopo una bella camminata, riprendere le energie perse, con un piatto tipico in un bel rifugio? Il Sassopiatto, Sasplat in ladino è una bellissima montagna che fa parte del Gruppo del
Un percorso ad anello che parte da Pozza di Fassa, sale al Buffaure e prosegue fino al rifugio Passo San Nicolò, per poi scendere nell’omonima valle e fare ritorno in paese. Non soltanto natura ma
Le tracce Gps di oggi sono relative al video: Sassongher da Colfosco. Altezza: 2.665 m Prominenza: 230 m Gruppo: Gruppo del Puez Coordinate: 46°34′10.6″N 11°51′44.9″E Dislivello positivo: 672 metri Durata: 2 ore e 50 totali senza soste