
Giro ad anello Nuvolau
Come raggiungere il rifugio Nuvolau nel modo secondo noi più entusiasmante. Nuvolau e Averau giro anello con ferrata da Passo Giau. La roccia che caratterizza il gruppo del Nuvolau di cui fa parte anche il
Come raggiungere il rifugio Nuvolau nel modo secondo noi più entusiasmante. Nuvolau e Averau giro anello con ferrata da Passo Giau. La roccia che caratterizza il gruppo del Nuvolau di cui fa parte anche il
Nel cuore delle Dolomiti Un itinerario in un ambiente unico con vista sulle Tofane, il gruppo della Croda da Lago, il Cristallo, il Sorapis, l’Antelao, il Lagazuoi e la Civetta. Oggi vediamo nello specifico la
Roda di Vaèl – seconda parte La via ferrata Roda di Vael ha difficoltà complessiva: moderatamente difficile, ma in questo video dedicato alle persone che si vogliono avvicinare a questo genere di percorsi, percorreremo il
Roda di Vaèl – prima parte La Roda di Vaèl (2806 metri) è una montagna dolomitica del Gruppo del Catinaccio dai colori spettacolari perché è costituita di dolomia, roccia che ha avuto origine dalla sedimentazione
Porta Vescovo (2490m) Col de Paussa (2415 m) Rifugio Viel del Pan (2432 m) Col dei Rossi (2383 m) Oggi ti portiamo su un antico sentiero, che si sviluppa interamente in quota., con una vista
Come raggiungere il rifugio Federico Chabod? Il sentiero parte a circa 1 km. prima di Pont in Valsavarenche. Un grosso cartello indicante “Rifugio Chabod” segnala l’inizio del percorso (segnavia nr. 5) Qui possiamo parcheggiare l’auto
Via Normale dal Rifugio Chabod con bufera finale. Il Gran Paradiso 4.061 m è la principale montagna del massiccio omonimo nonché il tetto di uno dei parchi naturali più belli, la a terza cima più
Il monte Prado con i suoi 2054 metri è la vetta più alta della Toscana e gode di un panorama a 360 gradi che spazia fino alle Alpi. In particolare è visibile tutta la catena
Se mi dovessero chiedere: in quale viaggio hai visto più colori? Sicuramente il viaggio in Marocco. Il Marocco offre un paesaggio che cambia in continuazione. Dal mare, agli alti monti dell’Atlante fino al deserto. Ecco
Oggi ti porto in ambiente straordinario e solitario, ho incontrato solo dei mufloni. Località di partenza: Passo Croce (1149m) facilmente raggiungibile dalla strada della galleria del Cipollaio che collega la Versilia alla Garfagnana, con paesaggi