
Nodo scorsoio
Utilizzo di un rinvio per-posizionato con il nodo scorsoio a doppio anello. Devi agganciare un rinvio che è già sul chiodo? Non riesci, c’è un passaggio difficile ed hai paura di volare giù? Se hai
Utilizzo di un rinvio per-posizionato con il nodo scorsoio a doppio anello. Devi agganciare un rinvio che è già sul chiodo? Non riesci, c’è un passaggio difficile ed hai paura di volare giù? Se hai
Oggi parleremo del Petzl Kit Rad System, ma questa non è una recensione, prenderemo solo come esempio il sistema per aprire una discussione circa la sicurezza sui ghiacciai. In particolare su come fare un paranco
Come fare il nodo barcaiolo con una mano Nodo barcaiolo con una mano con solo tre steps In arrampicata e alpinismo a volte è necessario sapere fare i nodi con una sola mano. 1 –
Hike to the Top 12.000 ft Le montagne rocciose ti colpiscono al cuore, come se cupido fosse sopra un roccione e ti lanciasse con il suo arco una freccia che ti fa innamorare del luogo.
Come da titolo oggi un piccolo ripasso, che riguarda il famoso nodo otto ripassato, più usato per legarsi con l’imbtago. Nel video però, per aiutare a sviluppare un senso critico, utile anche quando andrai a
Chi di noi amanti della montagna non considera la preparazione dello zaino un vero e proprio rito? Se da un lato già pregustiamo le emozioni, le esperienze, i suoni, i profumi e tutto quanto ci
Nel cuore delle Dolomiti Un itinerario in un ambiente unico con vista sulle Tofane, il gruppo della Croda da Lago, il Cristallo, il Sorapis, l’Antelao, il Lagazuoi e la Civetta. Oggi vediamo nello specifico la
Roda di Vaèl – seconda parte La via ferrata Roda di Vael ha difficoltà complessiva: moderatamente difficile, ma in questo video dedicato alle persone che si vogliono avvicinare a questo genere di percorsi, percorreremo il
Quale formato video ti piace di più? Traditional video o YouTube Shorts? Vota il sondaggio. Colgo l’occasione per ringraziarti e abbracciarti per 20.000 volte grazie, per la fiducia e supporto. L’impegno sarà sempre quello di
Via Normale dal Rifugio Chabod con bufera finale. Il Gran Paradiso 4.061 m è la principale montagna del massiccio omonimo nonché il tetto di uno dei parchi naturali più belli, la a terza cima più